Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
In ambito giuridico approccia l’elaborazione dei conflitti e si propone come sostegno nell’iter processuale, nella relazione avvocato-cliente e, più in generale, in area forense.
Il counseling opera anche nell’ambito del benessere personale e relazionale, ove richiesto o proposto dal cliente, attraverso il counseling familiare, genitoriale, di coppia, significativo per le adozioni e gli affidamenti, per la vita affettiva e sessuale, per l’elaborazione dei conflitti, ovvero attraverso il life-coaching, etc.