Tratta di violazioni e inosservanze di obblighi e doveri nell’ambito dell’attività medico-sanitaria, quale fonte di conseguenze per il professionista sul piano penale, consistenti nel porre in atto una condotta attiva o omissiva, prevista dalla legge come reato. La qualificazione della responsabilità penale del medico/sanitario risulta ancora oggi in continuo divenire, tenuto conto non solo delle novità dell’agire apportate dal progresso scientifico e anche per l’evoluzione conseguente del pensiero etico, ma anche per i cambiamenti e le novità delle strutture organizzative della Sanità.
I Nostri Contatti
Via Ugo Foscolo n. 7 – 55049 Viareggio (LU)
Tel +39 0584 430668
Email: serenaf02@hotmail.com
Ultime News
- Facciamo la differenza! 23 ottobre 2017
- Continuiamo ad esserci! 22 ottobre 2017
- Considerazioni sull’ordinanza del 19.10.2017 del TAR Lazio – Sezione Distaccata di Latina 21 ottobre 2017
- Ricorso cumulativo avverso le Circolari Ministeriali 21 ottobre 2017
- Quasi flagranza, ecco quando è consentito l’arresto 20 agosto 2017